Dopo la laurea in Ingegneria Civile, comincia la sua attività lavorativa in ambito Salute e Sicurezza, per poi spostarsi verso le tematiche di Real Estate e Facility Management in ambito farmaceutico, chimico, e quindi nel mondo dei servizi finanziari. Ha avuto l’opportunità di vedere il mondo del facility management sia dal lato della domanda che da quello dell’offerta dei servizi, cogliendo quindi da diverse angolature l’impatto che questo ambito professionale può avere sulle persone, sulle città e sull’ambiente costruito, a maggior ragione dopo l’esperienza del COVID.